Art. 1 Iscrizione e parte contraente
Per l’iscrizione è necessario utilizzare l’apposito modulo contenuto nel catalogo, ed inviarlo al più presto a Eurocentres Firenze. Con la conferma dell’iscrizione da parte di Eurocentres, il contratto tra il partecipante al corso e partner contraente ed Eurocentres è ritenuto stipulato e l’iscrizione è vincolante.Il partner contraente di Eurocentres è il partecipante al corso, a condizione che abbia compiuto 18 anni. Se un partecipante al corso non ha ancora compiuto 18 anni (età minima: 16 anni), il partner contraente è il genitore o il tutore del partecipante al corso. L’iscrizione deve essere firmata da questa persona che dovrà inoltre comunicare il suo indirizzo esatto. Questo procedimento dovrà inoltre essere applicato se nel paese in cui si svolgerà il corso di lingue o in se nel paese in cui sono residenti il partecipante al corso o i suoi genitori o il suo tutore, non si raggiunge la maggiore età con il compimento dei 18 anni. Il partecipante al corso è la persona che partecipa, o che intende partecipare, al corso di lingue che è l’oggetto di questo contratto. I servizi elencati nel prospetto saranno forniti da terzi, e saranno solo predisposti da Eurocentres, a meno che che non sia specificatamente dichiarato nel prospetto che sarà lo stesso Eurocentres a provvedere ai servizi stessi.
Art. 2 Dati nell’iscrizione
Il partner contraente/ partecipante al corso conferma espressamente che i dati rilasciati al momento dell’iscrizione al corso di lingue corrispondono al vero e prende coscienza del fatto che la presentazione di dati falsi comporta l’esclusione dal corso di lingue in qualsiasi momento ( per esempio, principianti che scelgono una data d’inizio alla quale non vengono offerti corsi per principianti). In questo caso non è previsto alcun rimborso, totale o parziale, della somma pagata per il corso ( nemmeno per i pagamenti a rate).
Art. 3 Condizioni di pagamento
Le tasse per il corso e qualsiasi altra tassa, vanno pagati sei settimane prima dell’inizio del corso. Se l’iscrizione viene effettuata nel corso delle sei settimane che precedono l’inizio del corso, il pagamento di tutte le prestazioni diventa immediatamente esigibile. Le tasse si ritengono pagate solo quando gli importi corrispondenti risultano effettivamente versati sul conto di Eurocentres indicato nella conferma di iscrizione.
Art. 4 Ritardo dei pagamenti
Qualora il pagamento non avvenisse entro le scadenze indicate in precedenza, il partner contraente è considerato in mora. In questo caso Eurocentres non è obbligato ad ammettere al corso di lingue il partecipante al corso che non ha effettuato il pagamento. La consistenza del credito di Eurocentres resta comunque invariata.
Art. 5 Documentazione di avvenuto pagamento
All’inizio del corso il partecipante deve presentare una ricevuta di pagamento delle tasse d’iscrizione al corso e di tutte le eventuali quote versate per l’alloggio o altri servizi. Qualora il partecipante al corso non sia in grado di presentare tale ricevuta non sarà autorizzato né a partecipare alle lezioni né a prendere possesso dell’alloggio. In tal caso rimangono comunque inviolati i diritti di Eurocentres.
Art. 6 Tassa d’iscrizione
Per tutti gli accordi è richiesta una tassa di iscrizione di Eur 70, che non viene restituita in nessun caso.
Art. 7 Tassa di riprenotazione
Nel caso dopo l’iscrizione, già confermata da Eurocentres, sia avanzata una richiesta di modifica alle condizioni concordate, al partecipante verrà addebitata una tassa di riprenotazione pari a Eur 75. L’importo dovrà essere pagato al momento della richiesta del cambiamento. Questa tassa non è dovuta se scegliete di prolungare il vostro corso. Se la vostra prenotazione non dovesse pervenire 14 giorni prima dell’inizio del corso, oltre alle tasse di prenotazione potrebbero aggiungersi spese (per esempio l’alloggio) che saremo costretti ad addebitarvi. Un allungamento del corso ,dopo l’inizio del corso, viene gestito come una nuova iscrizione.
Art. 8 Disposizioni per passaporti e visti
In diversi stati sono in vigore apposite disposizioni per passaporti e visti. Vi preghiamo di informarvi su queste disposizioni e di seguire le procedure necessarie. La nostra segreteria sarà a disposizione per ulteriori informazioni.
Art. 9 Obblighi del partecipante al corso
Il partecipante al corso è responsabile della scelta del corso di lingue adeguato al proprio livello di preparazione. Il partecipante al corso si impegna a frequentare il corso di persona, arrivare puntuale e partecipare alle lezioni. Qualora la frequenza irregolare, o qualsiasi altro comportamento del partecipante, dovesse costituire un motivo di disturbo per gli altri allievi, Eurocentres si riserva il diritto di espellere il partecipante al corso. In tal caso non è prevista nessuna forma di rimborso delle somme versate per il corso (nemmeno per i pagamenti a rate).
Art. 10 Rinuncia prima dell’inizio del corso
La partecipazione al corso può essere disdetta dal partner contraente mediante apposita comunicazione scritta. In questo caso il partecipante al corso non è tenuto a indicare la motivazione. Se la comunicazione scritta arriva agli Eurocentres di destinazione 14 giorni prima dell’inizio del corso, tutti i pagamenti già effettuati a favore di Eurocentres e relativi al presente contratto, ad eccezione della tassa di iscrizione, saranno rimborsati alla parte contraente. Se invece Eurocentres riceve la comunicazione scritta con un margine di tempo inferiore a 14 giorni, ma entro le 17 ( ora dell’ Europa centrale) dell’ultimo venerdi’ prima dell’inizio del corso, saranno messe in conto le tasse di iscrizione, le tasse scolastiche per una settimana, e le eventuali tasse per l’alloggio per una settimana.
Art. 11 Mancata partecipazione al corso di lingue o interruzione della frequenza
Qualora il partecipante non prenda parte al corso, o decida di interromperne la frequenza, non ha diritto a nessun rimborso dei pagamenti gia effettuati.
Art. 12 Disdetta e/ o modifica dell’alloggio dopo l’inizio del corso
L’alloggio in famiglie ospitanti e residence studenteschi può essere annullato o modificato con effetto da sabato dietro osservanza di un periodo di preavviso di due settimane. La disdetta deve essere presentata esclusivamente per iscritto a Eurocentres. In tal caso viene conteggiata una tassa di riprenotazione di Eur 75. Se il partecipante al corso lascia l’alloggio in famiglie ospitanti o nei residence studenteschi prima della fine del periodo di preavviso è dovuto il prezzo integrale previsto per l’alloggio fino al termine del periodo di preavviso. Per tutti gli altri generi di alloggi ( residence, appartamenti e hotel) verranno applicate le clausole presenti nei rispettivi Regolamenti.
Art. 13 Partecipazione incompleta alle lezioni
Se il partecipante al corso non prende parte a tutte le lezioni che sono l’argomento del corso di lingue, non è previsto alcun rimborso dei pagamenti gia effettuati.
Art. 14 Reclami e responsabilità
Il partecipante al corso è tenuto a comunicare tempestivamente eventuali reclami alla segreteria locale della scuola o al direttore della scuola. ( Per le prestazioni per la quali Eurocentres funge solo da intermediaria i reclami devono essere indirizzati alle terze persone che sono tenute a fornire detti servizi). Se Eurocentres non è in grado di risolvere la situazione in un perido di tempo ragionevole, il partecipante al corso può provvedere personalmente alla risoluzione del problema, e in questo caso Eurocentres rimborserà i costi corrispondenti nell’ambito della responsabilità prevista per legge e dal contratto dietro presentazione di apposita ricevuta. Eventuali crediti devono essere richiesti mediante lettera raccomandata alla Eurocentres di Firenza entro e non oltre quattro settimane dalla fine stabilita per il corso. Le richieste giunte dopo questo termine non potranno più essere prese in considerazione e il partecipante al corso perderà i suoi diritti. Eurocentres declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti a malattia, incidente o infortunio eccetto nel caso di deliberata o grossolana negligenza da parte di Eurocentres. Eurocentres non sarà responsabile per la mancata o inadeguata esecuzione delle prestazioni per le quali funge da inermediaria. Eurocentres declina qualsiasi responsabilità per lo smarrimento di oggetti di valore, soldi o per lo smarrimento e il danneggiamento di effetti personali, ecc., eccetto nel caso di deliberata o grossolana negligenza da parte di Eurocentres; in caso di offerte tutto compreso, la responsabilità in caso di errore da parte di Eurocentres è limitata al danno diretto e al doppio dell’importo pagato per il viaggio dal partecipante al corso.
Art. 15 Assicurazioni
La parte contraente sarà responsabile di procurarsi da sola una assicurazione. Eurocentres raccomanda di stipulare una assicurazione combinata per il viaggio, con copertura delle spese di rinuncia e del viaggio di ritorno, oltre ad una assicurazione sanitaria, contro gli infortuni, contro i rischi di responsabilità civile e contro il furto.
Art. 16 Numero minimo dei partecipanti
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di sei partecipanti necessario per lo svolgimento del corso di lingua Eurocentres ne informerà il partecipante al corso/ partner contraente almeno tre settimane prima dell’inizio del corso. Se Eurocentres non sarà in grado di offrire al partecipante al corso/ partner contraente un altro corso rimborserà le tasse già versate, escludendo in tal modo qualsiasi altra responsabilità da parte di Eurocentres.
Art. 17 Modifiche di prezi, date e prestazioni
Fintanto che l’iscrizione non è stata confermata Eurocentres si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le date e i prezzi contenuti nel calendario dei corsi, pubblicati in Internet o con un altro mezzo di comunicazione. Una volta stipulato il contratto Eurocentres potrà modificare il programma delle prestazioni nella misura in cui le modifiche siano indispensabili, irrilevanti, non contrarie alla buona fede e che non abbiano ripercussioni sul contenuto globale del corso. Nel caso in cui vengano apportati cambiamenti essenziali riguardo alle prestazioni il partner contraente ha il diritto di recedere il contratto oppure di chiedere la partecipazione a un corso di lingue di uguale valore, nel caso in cui Eurocentres sia in grado di offrirgli un corso del genere. Eurocentres dovrà comunicare una modifica del genere al più presto al partner contraente. Quest’ultimo dovrà far valere i suoi diritti immediatamente dopo il ricevimento della comunicazione da parte di Eurocentres.
Art. 18 Giorni festivi
Il partner contraente prende conoscenza del fatto che la scuola è chiusa durante le festività riconosciute sul posto. Egli riconosce che in questo caso non può far valere alcun diritto nei confronti di Eurocentres.
Art. 19 Protezione dei dati
I vostri dati verranno acquisiti solo se ordinerete un catalogo, richiederete un’offerta o prenoterete un corso. I dati resteranno presso Eurocentres e in linea di principio non verranno inoltrati ad altre persone od organizzazioni. I dati personali verranno utilizzati per
- la prenotazione dell’alloggio ( famiglia, residenza, appartamento, hotel);
- l’invio più rapido possibile del catalogo desiderato;
- conformarsi alle norme stabilite dalla legge.
In alcuni casi siamo tenuti a rendere i vostri dati accessibili alle autorità (per esempio, autorità per l’ingresso in un dato stato).
I vostri dati verranno conservati presso Eurocentres Firenze. Utilizzeremo i dati, a prescindere dalla consulenza e dalla prenotazione, per inviarvi informazioni sulle novità proposte da Eurocentres. Vi invitiamo a comunicare se non desiderate usufruire di questo servizio.
Art. 20 Tutela del consumatore
Firmando le Condizioni generali proposte da Eurocentres Firenze il partner contrattuale conserverà il diritto di intraprendere ulteriori azioni legali, a condizione che queste siano previste dalla legislazione del luogo di residenza del partner contrattuale o del paese in cui si trova la scuola. Questo diritto non verrà in alcun modo compensato da Eurocentres o da un partner di Eurocentres nell’ambito di un contenzioso.
Art. 21 Parti contraenti/ Garanzia
Il contratto viene stipulato tra il partner contraente in conformità all’ Art. 1 e l’ Eurocentres Firenze, Piazza S. Spirito 9, 50125 – Italia. Eurocentres ha stipulato un’ assicurazione contro l’insolvenza nell’entità adeguata.
Art. 22 Diritto applicabile, foro competente
Il presente contratto è regolato unicamente dal diritto italiano. L’unico foro competente è quello di Firenze, Italia.