Perché scegliere Eurocentres Firenze?
1) QUALITA’: Eurocentres Firenze fa parte della Fondazione Eurocentres di Zurigo, leader da decenni per la qualità nell’insegnamento delle lingue straniere, con 32 scuole in 17 diversi paesi del mondo. La FORMULA DI SUCCESSO EUROCENTRES è il risultato della nostra vasta esperienza e dedizione all’eccellenza ed è basata su un approccio estremamente personalizzato e specializzato.
2) POSIZIONE: la nostra scuola si trova all’interno di un bellissimo palazzo rinascimentale, Palazzo Guadagni. L’edificio storico, progettato dal famoso architetto Cronaca e realizzato nel 1503, ha una ricca storia ida raccontare ed è un punto di riferimento per gli studenti che studiano l’architettura Rinascimentale.
Vuoi saperne di più su Palazzo Guadagni? Iscriviti alla nostra lezione I segreti nascosti di Palazzo Guadagni. Scoprirai l’interessante storia del palazzo e gli aneddoti sui suoi vari inquilini attraverso gli anni, dal sedicesimo secolo ad oggi.
3) UBICAZIONE: la scuola è situata nell’area dell’Oltrarno, 10 minuti a piedi dalla stazione centrale ma lontano dalla confusione delle principali zone turistiche. Di fatto, l’Oltrarno ospita numerose botteghe di artigiani, specializzati in cornici, scarpe, doratura, lavorazione della pelle, lavorazione della carta, etc.
C’è un limite d’età massima?
Assolutamente no! Non c’è un limite di età massimo a Eurocentres Firenze (età minima 16 anni), il nostro studente più anziano ha festeggiato con noi il suo novantesimo compleanno in Luglio 2012!
Come sarà valutato il mio livello di italiano?
Il primogiorno farai un esame scritto seguito da una conversazione informale con uno dei nostri insegnanti. Poi sarai inserito/a nella classe del livello giusto per te.
Che succede se trovo la classe troppo facile o troppo difficile?
Se pensi che il livello della classe non sia giusto per te il nostro direttore accademico è sempre disponibile ad un incontro ed eventualmente organizzerà un cambio di classe.
Qual è l’orario giornaliero?
Le lezioni iniziano alle 09:00 ogni mattina. Ci sarà un intervallo tra le 10:40-11:10 dopo di che le lezioni continuano fino a 12:50. Se decidi di frequentare il corso intensivo di Lingua e Cultura, avrai lezione di Martedì o Mercoledì pomeriggio (in base al tuo livello di competenza linguistica), dalle 14:10-16:00, e Giovedì pomeriggio, dalle 14:10-16:40
Quanti insegnanti avrò?
Per le lezioni mattutine di italiano avrai due insegnanti. Un insegnante si concentrerà sulla conversazione e comunicazione italiana, mentre durante le altre lezioni l’attenzione sarà posta sulla grammatica e il consolidamento dello scritto.
Potrò seguire altri corsi in contemporanea?
Sì! Eurocentres Firenze offre una vasta gamma di corsi extra che si svolgono nel pomeriggio, in modo da non interferire con le lezioni di italiano del mattino. Potrete trovare ulteriori informazioni nella pagina Altri corsi .
SISTEMAZIONE
Che tipo di sistemazione dovrei scegliere?
Vivere con una famiglia italiana offre un’eccellente opportunità di vedere come vive una vera famiglia italiana. Avrai sempre l’opportunità di mettere in pratica le tue nuove competenze linguistiche con persone madrelingua, ogni giorno. Vivrai come un ospite nella casa della “tua” famiglia, condividendola con gli altri membri della famiglia.
Il residence sarà la sistemazione ideale se preferisci essere indipendente. Avrai il tuo personale appartamento (monolocale) nel residence, con uso di cucina e bagno (età minima 18 anni). Ovviamente con la sistemazione nel residence, al contrario della sistemazione in famiglia, ci sono meno possibilità di socializzare e conversare in italiano.
Alternativamente, potrai sempre prendere in affitto una stanza in un appartamento condividendolo con altri studenti (età minima 18 anni, soggiorno minimo di quattro settimane). Potrai rivolgerti al nostro servizio alloggi per trovare una soluzione adatta a te.
Le famiglie ospitanti e i residence sono vicini alla scuola?
Abbiamo diverse famiglie nel centro storico, da cui si può raggiungere la scuola a piedi. Altre famiglie sono più distanti, max 30 minuti in autobus.
La scuola collabora con molti residence, alcuni dei quali si possono raggiungere a piedi, da altri bisogna fare un breve tragitto in autobus (10 minuti).
Cosa è incluso nella sistemazione in famiglia?
Avrai una tua stanza personale, arredata con confort e praticità per un buono standard locale. I pasti saranno serviti ogni giorno della settimana, incluso i fine settimana, e potrai scegliere tra mezza-pensione (colazione e cena calda la sera) o solo colazione. Avrai la tua personale chiave di casa e sarai libero di andare e venire a tuo piacimento. Se hai qualsiasi richiesta speciale come una dieta speciale o preferenza di stare con un determinato tipo di famiglia (giovane coppia, famiglia con bambini, famiglia con certi interessi etc.) indicalo chiaramente sul modulo di iscrizione, cercheremo di fare il nostro meglio per trovare una famiglia adatta alle tue richieste.
Come riuscirò a trovare la mia sistemazione quando arriverò a Firenze?
Riceverai le informazioni riguardanti la tua sistemazione entro due settimane dal tuo arrivo a Firenze. Queste includono l’indirizzo della famiglia ospitante o residence, informazioni sul percorso dalla sistemazione alla scuola e una descrizione accurata della famiglia o del residence.
Potrai scegliere di arrivare in modo autonomo alla tua sistemazione, oppure possiamo organizzare un trasferimento in taxi dall’aeroporto o della stazione ferroviaria. Il conducente aspetterà il tuo arrivo anche se ci saranno stati ritardi con l’aereo/treno.
La scuola può prenotarmi una stanza in un appartamento condiviso?
Sì, la scuola può prenotare una stanza o un monolocale per voi. Si prega di compilare questo form (file .pdf) e rispedirlo ai nostri uffici, unitamente al modulo di iscrizione. E’ necessario essere consapevoli del fatto che in Italia gli appartamenti possono essere prenotato mese per mese; quindi, se si prenota un corso, ad esempio, dal 18 maggio al 15 giugno, molto probabilmente saranno addebitati due mesi invece di uno: Di conseguenza, si dovrebbero calcolare con molta attenzione le date dei corsi. In altre parole, la data di inizio e la data di fine corso dovrebbe rientrare nello stesso mese.
ATTIVITA’
La scuola organizza attività sociali?
Sì! Abbiamo un ricco programma sociale mensile che include visite ai musei e gallerie d’arte a Firenze, oltre a tours in bicicletta ed aperitivi. A scuola organizziamo attività come barbecues, pranzi tipici e proiezioni di cinema italiano. Inoltre collaboriamo con operatori turistici del posto specializzati nell’organizzazione di escursioni della durata di una giornata o di un week-end rivolte appositamente agli studenti che stanno imparando l’italiano a Firenze. Le destinazioni includono: Venezia, Verona, Siena & San Gemignano, Chianti, Cinque Terre, la Costa Amalfitana, e tante altre.
Chiedi alla nostra segreteria per avere ulteriori dettagli: siamo sempre disponibili a fornire ulteriori informazioni su mostre, concerti, gallerie ed eventi speciali a Firenze.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI
Come mi posso iscrivere ad un corso Eurocentres Firenze?
Il primo passo è inviare ai nostri uffici il modulo di iscrizione. Puoi scegliere uno di seguenti modi per farlo:
1. Compilare il modulo di iscrizione online
2. Scaricare e compilare il modulo di iscrizione (file .pdf) e spedirlo via e-mail, fax o posta
3. Compilare il modulo di iscrizione che trovi nell’ultima pagina della nostra brochure e mandarcelo via e-mail, fax o posta
4. Direttamente a scuola con il nostro personale di segreteria!
Cosa succede dopo che ho mandato il modulo di iscrizione?
Sarai contattato da un responsabile della segreteria che ti invierà i documenti di conferma per il tuo corso, incluso una fattura di pagamento. A questo punto ti sarà chiesto di pagare la tassa di iscrizione (non rimborsabile) di 70 euro per confermare l’iscrizione. Sei settimane prima della data di inizio del corso ti contatteremo di nuovo per richiedere saldo del pagamento.
Come posso pagare il mio corso?
La tassa di iscrizione e la quota del corso possono essere pagate con:
1. Bonifico bancario: le coordinate bancarie sono indicate nella fattura che ti verrà inviata. Si prega di indicare sul bonifico il vostro nome e la data di inizio corso.
2. Carta di credito: è possibile contattarci per telefono / fax / e-mail per darci i dati della carta di credito e si procederà ad addebitare sulla carta.
3. Contanti: direttamente a scuola.
4. Online: PayPal accetta tutte le principali carte di credito/prepagate (PayPal, Visa, MasterCard, ecc)
ASSISTENZA PER IL VISTO
Eurocentres Firenze può aiutarmi ad ottenere un visto?
Sì, possiamo fornirti i documenti di conferma necessari che occorrono per richiedere un visto. Per sapere se hai bisogno di un visto ti invitiamo a visitare la nostra pagina Ottenere un visto.
Eurocentres Firenze può aiutarmi ad ottenere un permesso di soggiorno?
Sì, chiedi direttamente al nostro Servizio Clienti ulteriori informazioni il primo giorno di scuola (le richieste devono essere effettuate entro 8 giorni dall’arrivo in Italia).